Felice è colui che ha potuto conoscere la causa delle cose.” Virgilio
Come possiamo dire che una cosa ne causa un’altra?

Dai diritti umani ai viaggi nel tempo, dall’intelligenza artificiale alla salvaguardia degli oceani e dell’ambiente, dalla robotica alle tecnologie per la salute, dalla creatività alla salvaguardia del patrimonio artistico, fino all’astrofisica e alla criminologia: la ricerca più avanzata ci aiuterà a capire e a discutere uno dei concetti più importanti dell’attività umana, il rapporto che esiste tra Causa ed Effetto.

Oltre 40 incontri con scienziati di livello internazionale, filosofi, giornalisti, esperti, ricercatori, innovatori e artisti, ci spiegheranno con la massima accuratezza scientifica Le Cause delle Cose.

Oltre 200 attività educational avvicineranno il mondo della Scienza a bambini e ragazzi, a partire dai 5 anni in su.
Laboratori, giochi, mostre, spettacoli e incontri, gestiti dai migliori Educatori e Divulgatori Scientifici, sono in programma per le Scuole durante la settimana e per le Famiglie durante il week – end.

Ogni sera un Concerto o un Evento dedicato alla Scienza e 2 Mostre Fotografiche dedicate alla Terra, accompagneranno il National Geographic Festival delle Scienze, fino alla celebrazione della giornata mondiale della Terra, Earth Day, domenica 22 aprile.

Gli hashtag ufficiali del Festival, per seguire le conversazioni tematiche sui vari social network, sono #festivaldellescienze e #NGSF.
QUANDO? DA LUN 16 APR A DOM 22 APR