È atterrato ieri a Roma il segretario di Stato americano John Kerry e stasera sarà raggiunto dal presidente americano Barack Obama, in arrivo dal Belgio.
La città di Roma sarà blindata per l’occasione con 6 zone rosse, 1.000 agenti di polizia, 50 uomini ombra e satelliti puntati.
GUARDA LA MAPPA DELLE ZONE ROSSE
L’arrivo di Obama a Roma
L’arrivo dell’Air Force One è previsto per oggi all’aeroporto di Fiumicino, alle ore 20,40. Di lì il corteo presidenziale composto da 26 automobili blindate e 8 motociclisti, partirà alla volta di Roma. Alloggerà a Villa Taverna, la residenza dell’ambasciatore Usa in Italia, John Phillips. Per Obama si tratta della prima visita a Roma dalla salita al soglio pontificio di Papa Francesco. Proprio l’incontro con il nuovo pontefice è al centro dei programmi del titolare della Casa Bianca, reduce da giornate molto impegnative nel corso della sua missione nel Vecchio Continente. Il presidente arriverà dal Belgio, dove stamane ha in programma una visita ai campi di battaglia della I Guerra Mondiale nelle Fiandre, il vertice Ue-Usa e gli incontri alla Nato, insieme anche a un discorso al Palais des Beaux Arts.
Gli incontri: il Papa, Napolitano e Renzi
Da Villa Taverna domani mattina Obama si muoverà, con un imponente corteo presidenziale di 26 auto e 8 moto, alla volta del Vaticano dove vedrà Papa Francesco, a cui seguirà il colloquio al Quirinale con il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per concludere con l’incontro a Villa Madama con il presidente del Consiglio, Matteo Renzi.
Visita al Colosseo
A metà pomeriggio, invece, Obama si godrà una visita privata al Colosseo.