Nel ponte dell’Immacolata Canino e Poggio Moiano aprono le porte ai visitatori per due eventi che fondono tradizioni, divertimento e ovviamente buona cucina.
Il 7 e l’8 dicembre a Canino si vivrà il momento culminante della “Sagra dell’Ulivo“: due giorni all’insegna dei piatti tipici arricchiti da visite ai frantoi, dallo splendido corteo storico, da mostre, escursioni guidate e da un gioco di ruolo interattivo dal vivo a cui parteciperanno i più importanti gruppi fantasy d’Italia. La gran parte del ricco programma è incentrata sul prelibato olio di oliva prodotto in questo paese in provincia di Viterbo.
Sarà invece il “cibo degli Dei” il grande protagonista a Poggio Moiano: dal 6 all’8 dicembre la “Festa del Cioccolato” darà il via a un lungo mese di festeggiamenti che si protrarranno fino a Capodanno. Dalle bombe ricoperte e ripiene fino alla frutta, senza dimenticare la classica versione invernale calda, il cioccolato sarà servito davvero in tutte le salse. E se sabato 6 dicembre i visitatori potranno curiosare fra i banchi dei mercatini di Natale in compagnia dei “Babbi Suonerini”, domenica 7 è in programma il concerto di un Quintetto di fiati mentre il giorno successivo, in occasione della Festa dell’Immacolata, i più piccoli potranno entrare nella casetta di Babbo Natale e affidargli i loro desideri in vista della notte del 24.