Si prepara una vera rivoluzione per il traffico privato romano: sul confine dell’anello ferroviario, dal 1° gennaio 2017, saranno attivi i varchi elettronici.

Gli accessi saranno regolati, nei giorni feriali, con i bonus mobilità: se ne spenderanno 2 per gli ingressi nelle ore di punta e uno per le altre fasce orarie.

I residenti a Roma avranno una dotazione annua di 120 bonus (di più per chi abita dentro l’anello), con un extra di 60 per alcune categorie di lavoratori. Terminati i bonus bisognerà pagare per accedere: 3 euro per i veicoli Euro 4, 2 per gli Euro 5 e 1 per gli Euro 6.

Arrivano i bonus d’accesso (un tot all’anno) per i romani e per chi si muove per lavoro. Esauriti i quali, bisognerà pagare per entrare nelle zone centrali e semicentrali della Capitale. Si prepara una vera rivoluzione per il traffico privato romano, che estenderà all’intero anello ferroviario limitazioni che, per ora, appartengono soltanto alle zone a traffico limitato

Le strade dei quartieri intorno al centro storico saranno quindi caratterizzate da tanti nuovi varchi elettronici, da realizzare entro la metà del 2016, incaricati di vigilare sulle nuove norme.

Il piano per il traffico prevede che l’80 per cento di quanto sarà incassato con questa riforma venga destinato «al finanziamento di servizi e opere per il potenziamento del trasporto pubblico e per i sistemi di mobilità alternativa».