Piazza di Spagna diventa area pedonale.
Da lunedì mattina alle 8, infatti, è scattato il divieto anche a taxi ed Ncc.
La viabilità Cambia, quindi, la segnaletica ai piedi di Trinità dei Monti come il cartello all’inizio di via S. Sebastianello che recita divieto «eccetto ztl A1, residenti, mezzi diretti aree interne, carico scarico merci, portatori di handicap».
«Ancora le vie di fuga sono tante per accedere alla zona. Certo, piazza di Spagna resta libera dalle auto ma sono ancora tante le categorie che possono passare da questa zona. Quindi – hanno sottolineato alcuni vigili in presidio – finché non ci sarà la pedonalizzazione di tutto il Tridente i risultati non saranno davvero evidenti».
Per i turisti, tantissimi anche oggi, che affollano la scalinata di Trinità dei Monti a Roma la chiusura totale al traffico non fa altro che aumentare il fascino di una delle piazze più famose al mondo.
Ma ci sono anche voci a sostegno della pedonalizzazione totale. «Una piazza del genere deve essere restituita ai cittadini, per noi sono state predisposti percorsi alternativi».