Dopo cinque anni di lavori rinasce la Porticus Aemilia a Testaccio. Un parco pubblico ben illuminato e delimitato da un’inferriata: le arcate monumentali dell’infrastruttura che alimentò la Roma dei consoli e degli imperatori resteranno visibili anche di notte. Aprirà al pubblico da sabato 9 maggio e offrirà ai cittadini un giardino monumentale e un laboratorio di espressioni artistiche contemporanee all’aperto.

“Cinque anni di lavoro consentono alla Soprintendenza di riconsegnare la Porticus Aemilia ai cittadini di Testaccio, un parco fruibile di giorno e protetto di notte, un monumento che sarà visibile e racconterà la sua storia di giorno e di notte, grazie all’impianto di illuminazione che conferisce risalto a pilastri e arcate e consentirà aperture serali per le esposizioni artistiche che si susseguiranno” dichiara Francesco Prosperetti, Soprintendente di Stato per l’archeologia romana.

Sabato 9 maggio alle 18,30 si terrà l’inaugurazione del parco pubblico della Porticus Aemilia. Sulle note della Stradabanda si apriranno i cancelli e si attenderà insieme il tramonto. Il giorno seguente, quindi dal mattino del 10 maggio, archeologi e archeologhe offriranno visite guidate gratuite all’interno del programma della manifestazione “Open House Roma 2015”.