Nomentana, viale Jonio, Marconi, Cristoforo Colombo, viale Emanuele Filiberto, via di Portonaccio. Sul tavolo dell’assessora alla Città in movimento Linda Meleo c’è una grande mappa appena sfornata dall’Agenzia per la mobilità.
«Voglio incrementare le corsie preferenziali – spiega – e voglio farlo presto. I tratti individuati in questo studio, già tutti progettati, potenzierebbero del 40% la rete. Ma io vorrei fare ancora di più».
Dagli attuali, miseri, 67 km di corsie protette a 100, quanti ce n’erano a Roma prima che cantieri vari le sforbiciassero.
Sulla Nomentana si tratta di prolungare la corsia protetta che già esiste oltre piazza Sempione, per dare spazio al filobus e agli altri mezzi pubblici anche dove adesso il traffico privato la fa da padrone. Viale Jonio è un’ incompiuta dai tempi dell’assessore Walter Tocci in una zona supercongestionata.
A viale Marconi esiste una corsia preferenziale in direzione centro, ora il progetto è di realizzarla dall’altra parte, lato Feltrinelli. Per la Colombo il tratto interessato va dal Palazzetto dello Sport alle Tre Fontane.
Per via di Portonaccio è allo studio il tratto iniziale, che parte da via Tiburtina.
“Il trasporto pubblico è la priorità – dichiara Meleo – Roma Capitale non lascerà mai sola l’Atac, che rimarrà pubblica”.
(Repubblica.it)