Un Oscar italiano per le musiche originali decisamente meritato, un’opera che ti lascia con il fiato sospeso fino alla fine, ti inebria e ti fa riflettere.

Chi ha ucciso con un colpo di martello il povero Salvatore Grillo di professione psicoterapeuta? Pino, accanto al corpo della vittima con in mano l’arma del delitto sembrerebbe la risposta più ovvia. Ma il presunto colpevole, che non tiene a freno le sue bugie, ha una moglie che non tiene a freno la sua lingua, “una” amante che non tiene a freno le sue voglie, “un” amante che non tiene a freno i suoi vizi e una mamma invadente che non tiene a freno la sua pazienza! Tutti presenti al momento del delitto, tutti convinti della sua colpevolezza. Tutti e nessuno! E allora non resta che ripercorrere eventi e situazioni, attraverso un percorso psicanalitico di gruppo condotto dalla vittima stessa.

Ma non è tutto oro quello che luccica…la fiaba finirà nel modo adeguato?

Un mix di sensazioni pervadono l’ignaro spettatore che con sguardo attento e muscoli saldi partecipa attivamente con risate e con applausi al musical.

La matrice è collegata sapientemente a due film molto interessanti. Quali? Non ci sarebbe gusto a renderli noti! Possiamo indicare gli attori…Leonardo Di Caprio e John Cusack!

Le vostre menti vagheranno sicuramente…ed è proprio questo il bello!

Un plauso particolare a Cristian Ruiz per la sua capacità e poliedricità e al cast nella sua totalità.

12274374_10208220716341648_8875191557851645102_n

Con la partecipazione straordinaria di

LUCA GIACOMELLI FERRARINI

e con (in ordine alfabetico)

VALENTINA ARENA

BRIAN BOCCUNI

DEBORA BOCCUNI

ELENA NIERI

e al pianoforte

FEDERICO ZYLKA

musicisti aggiunti

ANDREA SCORDIA (BASSO)

TIZIANO COFANELLI (BATTERIA)

costumi e allestimento scenico

BIANCA BORRIELLO

luci e direzione tecnica

DANIELE CEPRANI

suono

LUCA FINOTTI

direzione di scena

MARCELLO PALOTTO

movimenti coreografici

DEBORA BOCCUNI

aiuto regia

VALERIA MONETTI

musiche MARCO SPATUZZI

scritto e diretto da ANDREA PALOTTO