Allo stesso tempo terrificante e irriverente, inquietante e ironico, oscillando tra circo e teatro, tra acrobatica al suolo e trampolino, contorsionismo e verticalismo, in una folle comicità a tinte horror. È “Psychiatric Circus“, lo spettacolo che si ispira alle suggestioni del Cirque du Soleil, ma con tinte più forti grazie a scenografie, costumi e travestimenti da brivido. Il via è per giovedì 8 ottobre, nei pressi della galleria commerciale Porta di Roma, dove la compagnia si esibirà per sette settimane. Ambientato negli anni Cinquanta, “Psychiatric Circus” racconta la vita all’interno del manicomio cattolico di Bergen, gestito da Padre Josef, dottore e direttore, e dalle sue fedeli suore.

154145859-5d434b06-3ccc-456b-be47-d9852ff8f1a6

In qualche modo racconta quello che purtroppo è realmente accaduto nei manicomi – spiega la regista, Loredana Bellucci – però il nostro primo obiettivo non è la riflessione profonda, non sarebbe nostra competenza, ma semplicemente quello di coinvolgere il pubblico, di farlo ridere e divertire, ma senza distrarlo”. Nasce così uno show che pesca a piene mani dai più celebri horror della storia del cinema e da serie tv statunitensi come “American Horror Story”, unendo questi spunti alla creatività e alla libertà dissacrante del circo e del teatro, il tutto su una colonna sonora pop-rock che nel finale vira sul musical, evocando “Thriller” di Michael Jackson.

Viale Carmelo Bene, da giovedì 8 ottobre a domenica 22 novembre, vietato ai minori di 14 anni

(Foto di Giulia Gaiardoni)