In gravidanza il caffè si può bere ma è consigliabile limitarsi al massimo a una tazzina al giorno, già due tazzine potrebbero mettere in pericolo la salute del proprio bambino. Secondo quanto scoperto da un gruppo di ricercatori della Bristol University, un’esposizione eccessiva al caffè, o meglio, alla caffeina, incrementerebbe nel futuro nascituro il rischio di sviluppare la leucemia. I risultati dello studio sono stati pubblicati sull’American Journal of Obstetrics and Gynaecology.

Un dato interessante che dovrebbe spingere i governi a informare le donne in gravidanza analogamente a quanto già si fa con il consumo di alcol e il fumo.

Riesaminando i dati di oltre 20 studi scientifici, si è scoperto che i bambini nati da donne che bevevano abitualmente caffè presentavano mediamente il 20 per cento di probabilità in più di sviluppare la leucemia.

In attesa di ulteriori dati meglio quindi non eccedere con il caffè in gravidanza limitandosi al massimo a una tazzina al giorno.