Parte il cantiere per il restauro della Fontana di piazza del Quirinale, proprio di fronte al palazzo che ospita il presidente della Repubblica. Un intervento possibile grazie alla donazione del magnate uzbeko Alisher Usmanov, presidente della Federazione Internazionale della Scherma, che ha stipulato con la città di Roma una convenzione per il restauro, oltre che della Fontana, anche della Sala degli Orazi e Curiazi nel Palazzo dei Conservatori in Campidoglio per un importo complessivo di 500.000 euro.

“Un gradito riconoscimento – ha commentato il sovrintendente capitolino Claudio Parisi Presicce – alla credibilità della professionalità del personale della sovrintendenza. La Fontana di Piazza del Quirinale – ha aggiunto Parisi Presicce – costituisce, nel suo insieme, un significativo esempio del multiculturalismo della città di Roma perché raccoglie, in un tutto unico, espressioni artistiche di epoche e origini diverse e racconta, attraverso gli elementi che la compongono, più momenti della sua storia”.

Le operazioni di restauro prevedono, tra l’altro, la pulitura meccanica e chimica delle superfici marmoree, un trattamento biocida, il consolidamento di alcune parti lesionate, la verifica ed eventuale sostituzione delle staffe metalliche. E’ inoltre prevista la realizzazione di una nuova impermeabilizzazione delle vasche, la sistemazione dell’area di rispetto con colonnotti e recinzione metallica e inoltre la revisione degli impianti tecnologici, idrico e di illuminazione.