Villa Carlo Alberto e i Giardini Sant’Andrea entrambi al Quirinale, hanno riaperto i cancelli grazie ai fondi Arcus nell’ambito del progetto di restauro delle ville storiche romane. L’intervento è costato circa 370mila euro ciascuna e ha riguardato sia la vegetazione che la morfologia delle aree. In particolare sono stati portati a termini la manutenzione delle specie arboree di pregio, l’abbattimento di piante che mettevano a rischio la stabilità di alcune strutture, la sistemazione e generale delle aiuole, la potatura e piantumazione di alberi (tra cui alcune palme resistenti al punteruolo rosso).

Per quel che riguarda Villa Carlo Alberto, è stato anche rinnovato il laghetto con una nuova recinzione. Nel Giardino Sant’Andrea invece è stata totalmente rinnovata la collina in tufo da anni inagibile e restaurata la passeggiata annessa. Un nuovo vialetto in tufo di 90 mq circonderà la collina. Infine, grazie all’intervento di restauro è stata anche messa in sicurezza l’area giochi presente nel parco.