L’intensità del canto gospel torna ad illuminare le serate romane fino al Capodanno e oltre.

Quest’anno sono molti i locali della Capitale che aprono le loro porte a spiritual, gospel e blues oltre, naturalmente, il Parco della Musica che proprio questa sera dà il via all’annuale appuntamento natalizio con il Roma Gospel Festival. Un ciclo di performance, giunto alla diciannovesima edizione, che si è affermato come il più grande festival di gospel in Europa.

A seguire, spazio alle grandi stelle del gospel con l’Harlem Gospel Choir (21 dicembre) uno dei cori più celebri di New York,

poi l’Anthony Morgan’s The Harlem Spirit of Gospel (22), il Mike McCoy and Voices United (23), The New York Gospel Spirit (25), quindi il 26 ritorno di Craig Adams alla guida di The Voices of New Orleans, Pastor Patrick George & Up Choir (27), The Charleston Mass Choir (28), F. O. C. U. S. Sound of Victory (29), Min. Trini Massie The Sound of Gospel Singer (30) e Kevin Lemons & Higher Calling (31).

L’attenzione verso la travolgente spiritualità del canto gospel coinvolgerà i locali romani, a cominciare dall’Alexanderplatz che il 27 presenta l’esibizione di Mario Donatone & Giò Bosco con la World Spirit Orchestra,

poi il 28 il repertorio internazionale legato al Natale riletto in chiave jazz dal trio in edizione “Xmas Special” guidato della pianista e vocalist Silvia Manco.

Anche il Big Mama non poteva far mancare il suo omaggio al canto afroamericano a partire da domenica 21 dicembre con la Christmas Guitar Night,; poi il 29, con il complesso Voci in Transito, prende avvio la rassegna “A Gospel Night” che proseguirà il 4 gennaio con il gruppo femminile The Sessions Voices e il 6 gennaio con l’All Over Gospel Choir. Anche la provincia accenderà le sue notti al calore del gospel con la prima edizione del Tuscia Gospel Festival in programma a Viterbo fino al 28 dicembre.