La stagione di Caracalla 2018 si arricchisce del concerto straordinario che Björk terrà nello scenario delle antiche Terme mercoledì 13 giugno alle 21. Magnetica figura della musica contemporanea, l’islandese Björk Guðmundsdóttir ha esordito appena undicenne nel lontano 1977 e da allora ha intrapreso uno dei percorsi più originali della scena musicale internazionale.
Sempre fedele a un’idea di ricerca estremamente personale, non ha mai reciso il legame con la propria terra d’origine diventando l’icona più nota del suo paese, al punto che il premier David Oddsson si è spinto a sostenere che «Björk ha fatto molto più della maggior parte dei suoi connazionali per rendere famosa l’Islanda».
La data del 13 giugno è inoltre l’occasione per riprendere il discorso inaugurato nel 2001, quando l’artista si esibì proprio al Teatro dell’Opera di Roma in un concerto rimasto indelebile nella memoria del pubblico.
«Ancora una volta con la presenza davvero eccezionale di Björk – ha dichiarato il sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma Carlo Fuortes – la nostra programmazione estiva si apre ai diversi linguaggi della musica contemporanea, oltre che all’opera lirica e al balletto. Dopo Bob Dylan, Elton John, Neil Young e molti altri artisti applauditi negli scorsi anni, tornerà a Roma la grande artista islandese che dal 2015 non si esibiva nella nostra città. Quest’estate con Björk torniamo a proporre l’eccellenza musicale destinata al grande pubblico di Carcalla in un concerto unico che farà rivivere lo spazio straordinario delle antiche Terme».