Roma Incontra il Mondo, la rassegna di Villa Ada che quest’anno è in cartellone dal 15 giugno al 10 agosto, offre quasi sessanta appuntamenti non solo di musica e, proprio come fa l’Unione Europea, celebra le sue nozze d’oro. Da 25 anni, o se preferite da un quarto di secolo, la piccola penisola sul laghetto del parco romano è in ogni estate il nocciolo di un’avventura che cerca sempre di rinnovarsi, che punta sull’anima, che è aperta a tutti e che continua nella sua lunga e tutt’altro che facile impresa di difendere il nostro diritto all’accesso alla cultura, e oltretutto riesce a farlo a prezzi più che accessibili per il pubblico.
La musica live è al centro della manifestazione, ma oltre ai concerti trovate tanti altri ingredienti, dalle biciclette (con biciofficina a disposizione di tutti) agli spazi per i bambini, dall’area D’Ada Park tutta gratuita (destinata alle formazioni di musica emergente e altre ricette tra musica e cultura) allo street food, e poi iniziative sociali, mostre, green economy, collettivi di architettura, teatro comico, formazione professionale, sport, antimafia.
Tutte le date di Villa Ada 2018
Venerdì 15 giugno – Noyz Narcos
Sabato 16 giugno – Giancane
Domenica 17 giugno – Noyz Narcos
Martedì 19 giugno – Guido Catalano e Dente
Mercoledì 20 giugno – WithRefugees Live con Bombino, Sandro Joyeux, Awa Ly
Giovedì 21 giugno – Mokadelic
Venerdì 22 giugno – Joe Victor Band
Sabato 23 giugno – Frah Quintale
Domenica 24 giugno – Ascanio Celestini e Giovanna Marini
Martedì 26 giugno – Musica Nuda (Petra Magoni e Ferruccio Spinetti)
Mercoledì 27 giugno – Canzoniere Grecanico Salentino
Giovedì 28 giugno – Caro Faber, Roma Canta De Andrè
Venerdì 29 giugno – Ministri e Spiritual Front
Sabato 30 giugno – Colapesce e Andrea Laszlo De Simone
Martedì 3 luglio – Galeffi e Mox
Mercoledì 4 luglio – Godspeed You! Black Emperor
Giovedì 5 luglio – Willie Peyote
Sabato 7 luglio – Il Muro del Canto
Lunedì 9 luglio – Giovanni Lindo Ferretti
Martedì 10 luglio – Pinguini Tattici Nucleari
Mercoledì 11 luglio – Reverend Horton Heat per il Psychobilly Rome Holy Day Fest
Giovedì 12 luglio – Bud Spencer Blues Explosion
Venerdì 13 luglio – Washed Out
Sabaqto 14 luglio – Chinese Man
Domenica 15 luglio – Calibro 35
Martedì 17 luglio – Little Steven and The Disciples of Soul
Mercoledì 18 luglio – Dobet Gnahorè (per il Nelson Mandela International Day)
Giovedì 19 luglio – Gogol Bordello
Venerdì 20 luglio – Mezzosangue
Domenica 22 luglio – New York Ska Jazz Ensemble e Shots in the Dark
Lunedì 23 luglio – Kruger & Dorfmeister
Martedì 24 luglio – Goran Bregovic & The Wedding and Funeral Band
Mercoledì 25 luglio – Nitro
Giovedì 26 luglio – Orchestraccia
Sabato 28 luglio – Tedua
Domenica 29 luglio – Nicola Dominici (teatro, con Scapezzo)
Martedì 31 luglio – Huun-Huur-Tu
Mercoledì 1 agosto – Ministry
Giovedì 2 agosto – Stefano Saletti e Banda Ikona
Venerdì 3 agosto – Iosonouncane e Paolo Angeli