La casa internazionale delle donne apre le porte al jazz, ospitando dal 23 agosto al 4 settembre, Roma Summer Jazz Festival. Ospiti del cortile seicentesco dello storico complesso monumentale nel cuore di Trastevere, gli artisti internazionali in calendario presenteranno per l’occasione progetti originali e con una particolare attenzione al femminile. All’interno del complesso, l’area ristoro ‘Luna e l’altra’ è aperta tutti i giorni fino alle 23.
– Martedì 23 agosto, inaugura il festival la vocalist Melanie Scholtz, ospite del pianista Emilio Marinelli e del batterista e beat boxer John Michael Mawushie.
–Mercoledì 24 agosto: la fisarmonicista, compositrice e arrangiatrice Giuliana Soscia presenta, con il suo trio formato da Riccardo Gola al contrabbasso e Valerio Vantaggio alla batteria, un suo progetto speciale intitolato Sophisticated ladies – A tribute to women composer in jazz
– Giovedì 25 agosto, duo formato dalla cantante e violinista Luisiana Lorusso e dal pianista Claudio Filippini presenta My billie’s blue, un progetto acustico
– Venerdì 26 agosto, la cantante e compositrice, premio Top jazz, Elisabetta Antonini con Reverse, un mondo sonoro ispirato dal concetto di inverso, contrario e opposto, accompagnata dal pianista Luca Mannutza, dal contrabbassista Luca Burgarelli e dal batterista Francesco Ciniglio.
– Lunedì 29 agosto, Tribute to Frida Kahlo è il progetto omaggio del batterista Israel Varela alla pittrice messicana la cui esistenza travagliata fu sinonimo di libertà. Il trio di Varela, composto da Angelo Trabucco al pianoforte e Luca Bulgarelli al contrabbasso, ospita per l’occasione la ballerina Karen Lugo per fondere insieme poesie, flamenco, ritmi latino americani, atmosfere maqam e colori jazz.
– Martedì 30 agosto, l’Orchestra Operaia diretta da Massimo Nunzi, con ospiti Sara Dalla Porta e Gregory Hutchinson, omaggia con The big beat i grandi maestri della batteria che hanno dominato la scena del jazz moderno: Max Roach, Art Blakey, Elvin Jones, Billy Higgins e Philly Joe Jones di cui Greg Hutchinson è, a tutti gli effetti, naturale continuatore insieme ai suoi coetanei e pari livello. Ospite della serata la cantante Sara Dalla Porta.
– Mercoledì 31 agosto, Serena Brancale con gli Atrio presenta Soula.
– Venerdì 2 settembre, Susanna Stivali in trio presenta in anteprima il nuovo progetto G.A.St! con Marcello Allulli e Alessandro Gwis in chiave completamente elettronica. Tre musicisti uniti dalla comune passione per l’improvvisazione, la ricerca timbrica, la melodia e la sperimentazione che passa per l’elettronica.
– Sabato 3 settembre,la cantante Raffaela SIniscalchi in quartetto presenta Waint’ 4 waits, un viaggio nella musica di Tom Waits.
Chiude l’edizione 2016, domenica 4 settembre, il concerto degli allievi del roma summer jazz workshop.