Arrivato l’autunno ed il Parco Egeria si riempie di Zucche e Castagne.

Sabato 13 e Domenica 14 ottobre, dalle ore 10 alle ore 18, nella splendida cornice naturale del Parco Egeria (presso la fonte dell’acqua Santa di Roma) in Via dell’Almone 105, va in scena la Sagra della Zucca e della Castagna.

Sarà un weekend all’insegna del gusto, dei sapori e dei profumi di prodotti tipici e stagionali e piatti nostrani della cucina italiana e regionale, preparati da cuochi e ristoratori di ineludibile esperienza, che con cura selezionano materie prime di alta qualità.

Vi attende un percorso enogastronomico all’interno del parco che vi porterà alla scoperta e degustazione della Castagna DOP dei Monti Cimini, dei Marroni delle colline umbre e degli altipiani abruzzesi.

Castagne arrosto, calde, dolci e morbide sulla brace o in vecchie stufe di ghisa per l’occasione adattate a barbecue. Dalla campagna romana e laziale arriveranno montagne di Zucche, dolci e biologiche, da acquistare o gustare sottoforma di creme, salse e mostarde da abbinare a piatti semplici o elaborati.

Insomma Zucche e Castagne a volontà ma non solo, perché l’autunno riserva moltissimi prodotti stagionali gustosi e prelibati come: l’olio extravergine di Vetralla (VT), il miele di Montefiascone, i vini della Cantina Tenuta Ferrante di Lanciano (CH), la mozzarella di bufala dell’agropontino, i formaggi stagionati e freschi di pecora e mucca, le marmellate artigianali e molto altro.

Ad accompagnare la Sagra non mancherà di certo la Birra artigianale del Birrificio Anbra di Fossa (AQ), i dolci secchi alle visciole del laboratorio Arduini di Sezze ed il Tiramisù alla castagna che, questa volta, sarà accompagnato dal Mont Blanc (il dolce alla castagna per antonomasia), il tutto preparato sul posto dal laboratorio artigianale romano Mitirosù.