L’ottava edizione dell’evento più riuscito dell’estate della Tuscia torna, per due fine settimana consecutivi, negli ampi spazi del Parco delle Vallette. Dal 12 al 14 luglio e dal 19 al 21 grande attesa per l’imperdibile appuntamento con il gusto.

Oltre ad essere un’occasione di convivialità e di riscoperta di antichi sapori, la sagra della pecora diventa quindi un momento di approfondimento delle tradizioni popolari. Non è un caso che durante le giornate dell’evento sarà ospite un mastro formaggiaio che illustrerà tutte le tecniche ed i piccoli segreti della lavorazione del formaggio e della ricotta di pecora.

I punti di forza che rappresentano il segreto di un afflusso enorme di visitatori (l’anno scorso sono stati seimila)  sono: l’ampio parcheggio, i prezzi popolari ed il menù gluten free, oltre a sfiziose novità come la porchetta di pecora.
In menù, i deliziosi gnocchi al castrato e all’amatriciana,  pecora alla brace e alla callara, coratella e salsicce di maiale e gli immancabili arrosticini.  Il tutto innaffiato con ottimo vino locale e con l’accompagnamento musicale di gruppi live.

Info : 366 2356728 – scaren_78@yahoo.it
Pagina FB: https://www.facebook.com/SagradellapecoraFabricadiRoma/