Sabato 3 e domenica 4 Ariccia apre le porte a romani e turisti per la sagra della porchetta, a Colle di Fuori (Rocca Priora) ci sarà la sagra del fungo porcino e a Ciampino la festa del Cipollaro.

Il profumo dei prodotti tipici dei paesi dei Colli Albani accompagnerà, durante la giornata di sabato, i più avventurieri nel cuore del centro storico di Frascati, dove è prevista la “passeggiata del gusto”.

Lo stesso giorno il visitatore verrà guidato a scoprire i monumenti più rappresentativi della pittoresca cittadina di Genzano e i forni in cui si produce il pane casereccio, il primo pane a marchio I.G.P in Europa.

A Rocca Priora si diventa mosaicisti per un giorno, dal taglio della pietra alla scelta e l’assemblaggio delle tessere. I partecipanti saranno guidati nella realizzazione di mosaici personali.

Domenica 4 settembre tante proposte: si potrà fare trekking nel bacino nemorense partendo da Genzano e passando da “Fontan Tempesta” fino a Nemi, per poi tornare a Genzano partendo dal lago; oppure si potrà scegliere un percorso alla scoperta delle forme che la religiosità ha qui assunto nei secoli, attraverso i reperti esposti all’interno del Museo delle Navi Romane, la visita al santuario di Diana e al borgo di Nemi.

Mentre un percorso di trekking urbano guiderà al cuore Rocca di Papa, per scoprirne la storia dal Medioevo all’Ottocento, attraverso i luoghi e i monumenti della città.