Dopo oltre dieci anni, nasce il Polo oncoematologico dell‘ospedale San Giovanni di Roma. La nuova struttura, inaugurata oggi dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, dal sindaco di Roma, Ignazio Marino, alla presenza del direttore generale Ilde Coiro, occupa un’intera ala del presidio Addolorata, su via di Santo Stefano Rotondo, e si sviluppa su quattro piani.
L’opera (il cui progetto, ha spiegato la dg, è dell’architetto Portoghesi) è stata finanziata dalla Regione Lazio, nel 2001, con 25 milioni di euro per le strutture e gli impianti, e con 5 milioni, nel 2007, per la dotazione delle attrezzature. All’interno ospita i reparti di radioterapia, oncologia medica ed ematologia, oltre agli ambulatori e alle degenze. Il Polo Oncoematologico è dotato di risorse tecnologiche qualitative di ultima generazione.
“La sanità del Lazio sta cambiando e stiamo costruendo un nuovo modello, fondato sulla sanità territoriale, quindi ambulatori e Case della Salute, ma anche di grandi Poli di cura ospedalieri che rappresentano l’alta eccellenza. A noi non servono mille ospedali che fanno tutto, ma Poli di cura come questo. E da oggi Roma ne ha uno oncologico di grandissima qualità ed è un altro segnale che ce la stiamo mettendo tutta per cambiare la sanita’”.