Nonostante si sia svolto un tentativo di conciliazione stamattina tra Sindacati e l’Atac e da parte dl prefetto di Roma Franco Gabrielli era stato richiesto un gesto di responsabilità da parte dei sindacati vista la delicata situazione che sta vivendo il trasporto cittadino romano, non è stato possibile trovare un punto di incontro e, quindi, è stato confermato lo sciopero dei mezzi del 7 Agosto di quattro ore dalle 8.30 alle 12 e 30 indetto dall’ Atac e da Roma Tpl. A rischio bus, tram, metro e ferrovie. Lo sciopero, come scrive l’Agenzia per la mobilità di Roma sul sito, potrà avere ripercussioni, con cancellazioni di corse o stop del servizio, su bus, filobus, tram, metro e ferrovie Roma-Lido, Roma Nord e Termini- Centocelle. Per quanto riguarda le metro, nel caso di interruzione, al termine della protesta saranno necessari fino a 90 minuti per riattivare il servizio e sempre in metro e nelle ferrovie, a prescindere da eventuali stop del servizio, le scale mobili e gli ascensori in caso di adesione allo sciopero del personale addetto al controllo saranno disattivati. Regolare,invece, il servizio sulle reti Cotral e Ferrovie dello Stato.