Sciopero generale, stop del trasporto pubblico, traffico a rischio caos, agitazione degli operatori dell’Ama. Venerdì 12 dicembre, in concomitanza con lo sciopero generale indetto dai sindacati contro il Jobs Act del governo Renzi, la capitale si fermerà. E per i romani sarà un venerdì nero, una giornata da bollino rosso.
Bus. Venerdì, dalle 9 alle 17, sciopero generale nazionale del trasporto pubblico, indetto dalle sigle Filt Cgil, Uiltrasporti, Orsa tpl, Ugl autoferrotranvieri. Durante le 8 ore di agitazione a Roma sarà a rischio l’intera rete di trasporto Atac, in particolare le corse di autobus, tram, filobus, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Civita-Viterbo. Inoltre nella stessa giornata, sempre in Roma Tpl, e’ stato indetto uno sciopero di 4 ore, dalle 9 alle 13, dalla sigla Ugl.
Pullman. La Cotral ha reso noto che le segreterie nazionali, provinciali e regionali di Filt Cgil, Uiltrasporti, Ugl e Orsa per tutti gli impianti della Cotral hanno indetto per venerdi’ uno sciopero dalle 9 alle 17. Tutti i lavoratori dei servizi interni (operai e impiegati) sciopereranno per l’intero turno. Per tutto il personale addetto alla verifica e alle biglietterie, sciopereranno con le stesse modalità dell’esercizio. Sono esclusi dallo sciopero portieri, guardiani, addetti ai centralini telefonici.
Ferrovie. Ferrovie dello Stato italiane hanno proclamato uno sciopero del personale addetto alla circolazione dei treni e delle navi traghetto dalle 9 alle 17 di venerdì.
Ama. Le organizzazioni sindacali Cgil, Uil e Ugl hanno proclamato uno sciopero generale nazionale per la giornata di venerdi’ a cui hanno aderito anche il comparto Igiene ambientale Fp Cgil, Uiltrasporti, Fiadel e Ugl. L’astensione, prevista per l’intera giornata di venerdi’, interessa anche i dipendenti di Ama spa. Per interventi di emergenza, e’ attiva 24 ore su 24 la centrale operativa: telefono 0651693339/3340/3341″.