Musica live e dj set, installazioni digitali e area lounge interattiva, orto urbano e zona game, laboratori per bambini, workshop e ovviamente punto ristoro. Si tratta del Sinapsi Fest, il festival delle avanguardie musicali che, col contributo di Roma Capitale e in collaborazione con Siae, si tiene al Polo Museale Atac (via Bartolomeo Bossi 7, Piramide) da giovedì 29 agosto e fino a domenica 8 settembre.
“La manifestazione – spiegano gli organizzatori – verte su un immaginario in cui il paesaggio romano può trasformarsi in un terreno fertile per nuove forme di arte digitale”.
Gli appuntamenti del festival – che si è dichiarato 100% eco & pet friendly, si terranno dalle 17 alle 2, mentre le installazioni di Motorefisico, Natan Andrea Ruzza, Latona Mike e FLxER saranno fisse, tra illusioni ottiche, colori e luci. Il 29 ad aprire l’area concerti sarà Mystic Jungle, producer e selector con base a Napoli. Dopo le sue note funk elettroniche toccherà a Manny Whodamanny sbizzarrirsi coi sintetizzatori.
Il giorno dopo si parte con workshop per adulti: nei pomeriggi del 30, del 31 e dell’1 si tengono quelli di vjing (da vj) e di visual art, il 4 si tiene il corso sul “territorio e la sua rete”, il 5 è il turno di una introduzione alla realtà virtuale e di un workshop sulla riqualificazione degli spazi urbani. Il 6 e l’8 settembre c’è il corso di mapping. Corsi anche per bambini: il 31 ci si diverte colorando e tagliuzzando vecchie magliette in occasione del workshop sul riciclo delle t-shirt, l’1 è in calendario “l’albero delle emozioni”, il 6 è il turno di un laboratorio sulle piante carnivore e il giorno dopo di quelli sulle piante aromatiche e sul video mapping, ma sempre a portata di bimbo. Si chiude l’8 settembre con “l’arte del riuso” e con “l’arca di Noè”. Le attività sono a cura di Lpm Live Performers Meeting, Cantiere analogico digitale e Orto 2.0.
E ogni sera si ascolta e si balla su note all’avanguardia. Il 30 sale sul palco a due passi della Piramide Cestia Technoir, il duo che unisce psychedelic soul e nu jazz. Insieme a loro, Ant Aka A-Tweed, ma anche Nikitch & Kuna Maze, che faranno divertire con beats elettronici contaminati di jazz. Il 31 è il turno di Sinapsi Soundsystem, l’1 si alternano il sound afrobeat funk di Dj Mangoo, Trans Upper Egypt e i tamburi, bassi e percussioni di MalClango.
E ancora: il 2 settembre sale sul palco del Polo Museale Atac Julie’s Haircut, che eseguirà dal vivo la sonorizzazione del film The Last Command, del 1928. Il 3 è in cartellone la musica all’avanguardia di Ipologica e FLxER, il 4 la serata è in collaborazione coi ragazzi di Scomodo e con LaRoboterie, il 5 si esibisce Rbsn, considerato uno dei più interessanti artisti della scena soul e jazz romana. Dopo di lui si ballerà all night long sopra ai dischi di Vsc. Ultimi tre giorni di Sinapsi fest: il 6 la manifestazione propone l’esibizione di Napoli Segreta, il collettivo che porterà a Roma vinili funk e disco della Napoli che fu; il 7 è l’ora di un viaggio nel tempo tra treni e tram d’epoca del Polo Museale: il tutto, condito da hit anni 90 by 1990 Soundsystem. Si chiude l’8 con l’indie jazz torinese dei Satoyama, accompagnati da Lay Llamas.