Si è aperta ufficialmente ieri sera la IV edizione di Taste of Roma, ai giardini pensili dell’Auditorium della Musica.
La Capitale, come previsto, ha saputo rispondere calorosamente e il pubblico ha animato le cucine, gli stand e gli spazi riservati ai corsi, agli stage e agli eventi. Si replica fino a Domenica.
La capitale italiana, in quanto culla della civiltà e punto di approdo della cucina mediterranea, è sicuramente una delle location perfette per questo format.
«Il rapporto che si è creato tra Roma, i romani, e la manifestazione è davvero speciale» – ha commentato Mauro Dorigo, general manager di Brand Events Italy «La capitale è un crocevia di culture e di sapori e la magia che si sprigiona all’Auditorium Parco della Musica durante i quattro giorni della kermesse non può essere raccontata, va vissuta!».
«Alla base del grande successo di questa manifestazione – ha aggiunto Carlo Fuortes, AD di Musica per Roma – c’è un’idea semplice e affascinante: offrire a prezzi contenuti le portate speciali dell’enogastronomia romana di qualità. Se poi questo lussuoso picnic animato si svolge nei giardini pensili dell’Auditorium, uno degli scorci più suggestivi del complesso progettato da Renzo Piano, alla presenza dei migliori chef della capitale, questa formula risulta davvero irresistibile. Per la capacità di abbinare qualità e partecipazione, Taste of Roma è entrata di diritto tra le più importanti e prestigiose manifestazioni ospitate ogni anno dall’Auditorium».