“E dimmi che non vuoi morire: il mito di Niobe” è il titolo della mostra in scena fino al 23 settembre, nel Santuario di Ercole Vincitore, via degli Stabilimenti, 5, a Tivoli.  L’esposizione, presentata dall’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este, è stata ideata in occasione dell’anniversario della morte del poeta Ovidio, ed esplora il mito di Niobe: letteralmente pietrificata dal dolore, dopo l’uccisione dei suoi 12 figli da Apollo e Artemide, rimase al mondo in forma di roccia e il suo pianto fu mutato in una fonte eterna.

La mostra si sviluppa nel Santuario di Ercole Vincitore: un luogo magico, ricco di storia e di tesori, in cui viene mostrato il gruppo scultoreo dei Niobìdi rinvenuto nei pressi di Ciampino nel 2012, all’interno della piscina di una villa di prima età imperiale.