Scatta domani la rivoluzione del TridentE.
A partire dalle 6.30, la Ztl A1 verrà estesa così da comprendere le aree tra via di Ripetta e passeggiata di Ripetta e quella tra via della Mercede e via del Tritone: in questa zona potranno circolare soltanto i possessori di un permesso e una serie di categorie “speciali”, dai lavoratori notturni alle auto di servizio per i portatori di handicap, oltre a taxi, bus, ncc, forze di polizia e veicoli per le cerimonie religiose diretti verso chiese e luoghi di culto all’interno dell’area riservata.
A delimitare la nuova Ztl saranno 5 nuovi accessi posizionati in via di Ripetta, via Capo le Case, via Condotti, via dei Pontefici e sulla salita di San Sebastianello. A presidiarli, fino al 7 di gennaio, quando lasceranno il posto alle telecamere, ci saranno gli agenti della polizia municipale. Bloccheranno non solo le auto ma anche (e qui la novità più importante) moto e scooter dei non residenti.
Le decine di migliaia di romani che ogni mattina usano le due ruote per andare a lavorare in centro saranno costretti a parcheggiarle nelle aree a margini del Tridentino. Negli ultimi giorni, il Campidoglio è riuscito a individuare 9 nuovi spazi dedicati a motorini e scooter: 20 stalli in Santa Maria in Via, 30 in via Capo le Case, 15 in via Crispi, 45 in via delle Vergini, 25 in via Ferdinando Di Savoia, 50 in via Zucchelli (nel deposito Ama, aperto dalle 6.30 alle 20.30), 70 sulla rampa di via D’Annunzio e 33 in piazza Trinità dei Monti.
Sempre per quanto riguarda la sosta, questa volta per i residenti all’interno della A1, la perdita di 50 posti auto su via del Babuino verrà compensata con 280 nuovi stalli tra via Ripetta, passeggiata di Ripetta, lungotevere in Augusta, via Trinità dei Monti, piazza Trinità dei Monti, via Gregoriana, viale D’Annunzio e piazza Augusto Imperatore. Sul fronte della circolazione interna, sono state apportate due modifiche su via del Gambero (con inversione del senso di marcia da San Silvestro a via Condotti) e il circolo via Propaganda-via Due Macelli-via
Capo le Case (anche qui modificati i sensi di marcia).
La nuova Ztl resterà attiva dalle 06.30 alle 19 dal lunedì al venerdì e dalle 10 alle 19 il sabato. Fino al 30 ottobre, poi, ci sarà un gazebo in piazza di Spagna per informare delle novità cittadini e residenti. Oggi, intanto, dalle 16.30, ci sarà una protesta di scooter e moto in piazza Augusto Imperatore. All’evento su Facebook hanno risposto oltre 1200 utenti.