Il 2014 sta per chiudersi e, di questo periodo, si fanno bilanci più o meno positivi sull’anno appena trascorso. E’ questo il momento in cui si fanno buoni propositi per il nuovo anno, ci si domanda cosa riserverà il futuro, accompagnati come sempre dalle ansie sulle festività di Natale e Capodanno. Niente di nuovo quindi: la notte di San Silvestro, col suo consueto brindisi e l’abbondante piatto di lenticchie e cotechino, laverà i vecchi pensieri, riservando progetti e sogni futuri per tutti.
Se si ha la fortuna di abitare a Roma e dintorni, non mancherà occasione di scegliere fra un ricco carnet di proposte per il veglione. Il Capodanno di Roma è un party affascinante e suggestivo, un’emozione da ricordare per tutta la vita. Vedere la capitale illuminata a festa per dare il benvenuto al 2015 è una sensazione unica per romani e turisti provenienti da ogni parte del mondo.
I viaggiatori che hanno scelto di visitare Roma durante il Capodanno troveranno tante sorprese ad accoglierli, in particolar modo le feste in piazza e i monumenti aperti per l’occasione. E’ il concerto gratuito ai Fori Imperiali, vicino al Colosseo, ad attirare in città la maggior parte delle persone. Artisti italiani ed internazionali saliranno sul palco col sindaco di Roma per festeggiare il nuovo anno. Ma non solo: musei e mostre d’arte come la mostra fotografica dedicata a Henri Cartier-Bresson all’Ara Pacis, la mostra su “Tiepolo – I colori del disegno” ai Musei Capitolini etc.
Agli eventi culturali si accompagnano le feste nelle location di Roma e provincia: discoteche, ristoranti, ville, castelli, agriturismi, spa e centri benessere. Offerte e pacchetti vantaggiosi per gruppi di amici, famiglie con bambini, coppie e single. Non mancherà occasione per divertirsi durante la notte più lunga dell’anno. Il Capodanno Roma 2015 è il party “su misura” per tutti, soprattutto per chi vuole risparmiare in tempi di crisi. E poi c’è il cabaret, con spettacoli dal vivo nei migliori teatri di Roma, come ad esempio lo show di Maurizio Battista all’Auditorium Conciliazione, vicino San Pietro e Castel S. Angelo.
Immersi nell’atmosfera romantica della città, chiunque potrà imbattersi nelle bellezze che essa stessa nasconde: il Vittoriano, il Gianicolo, Fontana di Trevi, la Città del Vaticano, Borgo Pio, il Pantheon, il Campidoglio, l’Anfiteatro Flavio, il Circo Massimo, Trastevere e Testaccio. Anche camminare sul Lungotevere sarà un’esperienza da ricordare.
Per chi cerca il veglione in discoteca, il consiglio è acquistare con anticipo le prevendite sui siti ufficiali del Capodanno Roma 2015, in modo tale da non rimanere senza biglietto d’ingresso. Le discoteche più attive della città sono: Room 26, Futurarte – Smaila’s, La Cabala, Art Cafè, Piper, Exe, Spazio 900 e Chalet nel Bosco. Qui si balla sui dancefloor più “caldi” della capitale e i clubber lo sanno.
A questo punto l’augurio è semplicemente uno: trascorrere la notte di San Silvestro con le persone a cui si vuole bene, perché il primo abbraccio dell’anno sia solo loro.