Nel 2014, secondo i dati Unioncamere pubblicati oggi, nella regione Lazio il tasso di crescita del numero di imprese è stato del +1,8% il dato più alto tra le regioni italiane (media italiana +0,51%). Il saldo tra imprese iscritte e cessate è stato positivo per 11.175 unità e le imprese registrate nel Lazio al 31 dicembre 2014 hanno raggiunto le 628.790 unità (il 10,4% del totale nazionale).
Nel 2014, nel Lazio sono nate 41.811 imprese e di contro ne sono cessate 30.636 con un saldo attivo di 11.175 pari all’1.8% di tasso di crescita, il più alto in Italia
Tra le altre province laziali tassi di crescita positivi per Latina (0,66), Frosinone (0,61) e Viterbo (0,43). Unica provincia laziale con un segno meno alla voce tasso di crescita è Rieti che ha registrato un -0,36%.
“I segnali che vengono dall’economia reale – ha detto il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello – indicano che, a differenza delle tante false partenze registrate in questi anni, stavolta forse siamo davanti ad una reale opportunità di invertire la rotta”.