Ideare un nuovo sistema di illuminazione per l’Eur, a partire dagli scatti e dagli studi di studenti e professionisti di architettura e ingegneria.

Si tratta di “Urban Lightscape – Paesaggi della città contemporanea: la luce come elemento di connessione tra passato, presente e futuro”, concorso internazionale organizzato dall’Associazione Italiana di Illuminazione, dal Consiglio e dall’Ordine degli Architetti e promosso, tra gli altri, dal Comune di Roma, da Acea, da Open House Roma e dalle università capitoline Sapienza e RomaTre.

“Abbiamo selezionato, insieme all’assessorato alla Trasformazione Urbana e al IX municipio tutti gli elementi-icona di questo storico quartiere che saranno oggetti del concorso – spiega Marco Frascarolo, tra gli organizzatori di Urban Lightscape – che ha lo scopo di restituire all’area un’immagine di connessione ideale tra più epoche”.

Così fino al 25 settembre professionisti e studenti potranno contribuire alla realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione: basterà inviare le fotografie (www.urban-lightscape.com) integrate con tecnologie ICT, intelligenti e il più possibile green, al fine di risparmiare energia e aumentare la qualità della vita.

Repubblica.it