Imparare a separare i rifiuti fin da piccolissimi, capire il ciclo dell’acqua, ascoltare note musicali, salire per la prima volta su un palcoscenico, rispettare l’ambiente e veder nascere un piccolo orto a scuola. Sono alcuni dei progetti per cui il Comune di Roma e l’assessorato alla Scuola hanno indetto un bando da 350mila euro. Dieci le idee vincenti premiate, mentre saranno 200 le sezioni della scuola di infanzia coinvolte per un totale di circa 5mila alunni.

Al centro delle proposte progettuali anche altre importanti problematiche sociali o temi attuali, come l’intercultura, l’educazione alimentare o le lingue straniere.

“Tematiche che possono contribuire alla crescita personale delle bambine e dei bambini, a migliorare la loro capacità di socializzazione, incominciando anche ad abituarli a comportamenti civilmente corretti. Questo ciclo di progetti testimonia ancora un volta come per la nostra amministrazione la scuola e i servizi per l’infanzia costituiscano una priorità assoluta, sulla quale investire risorse” commenta in una nota Alessandra Cattoi, assessora alla Scuola, Infanzia, Giovani e Pari Opportunità.

Il bando è pubblicato integralmente sul sito internet di Roma Capitale, sezione Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici, Giovani e Pari Opportunità, www.comune.roma.it/dipscuola

Questo l’elenco dei titoli dei singoli progetti: Il corpo e il movimento; Psicomotricità;Musica; Teatro; Intercultura; Lingue straniere; Educazione alimentare/l’orto a scuola; Educazione ambientale e sviluppo sostenibile; Ciclo e riciclo dei rifiuti e raccolta differenziata; Il ciclo dell’acqua”.

Il temine per la presentazione delle domande scade il 28 luglio.