Il Cesvi e l’università La Sapienza presentano un convegno per celebrare il primo dicembre, giornata mondiale contro l’Aids.

Sull’onda del progetto “Fermiamo l’Aids sul nascere” la onlus propone “Virus Free Day. Per una generazione libera dall’Aids”, conferenza sui rischi e la prevenzione della malattia che si terrà nell’aula “La Ginestra” dell’edificio di Chimica.

Tema centrale degli interventi, fra i quali quello di Alessio Boni, testimonial di Cesvi, sarà il rischio di un’epidemia nel nostro paese. L’Italia è infatti il paese europeo più colpito dal virus con oltre 1000 decessi l’anno e circa 140.000 malati. L’Istituto Superiore di Sanità ha inoltre registrato 3800 nuovi casi di infezione solo nel 2012.

L’incontro, dalle 17 alle 20, sarà suddiviso in due parti: una prima in cui si illustreranno le procedure per effettuare un test Hiv ed il progetto Cesvi “Fermiamo l’Aids sul nascere”, oltre ad altre indicazioni riguardanti la prevenzione del contagio. Nella seconda invece verranno esposte le procedure di controllo clinico dei pazienti fino ad arrivare al tema più caldo: il rischio di un’epidemia.