La Casina delle Civette è sicuramente un esempio incomparabile di arte liberty. Tra il 1910  e il 1925, in pieni anni liberty infatti, un piccolo gruppo di artisti, tra cui Duilio Cambellotti, Paolo Paschetto, Umberto Botazzi e Vittorio Grassi, trasformarono l’antico chalet o Capanna Svizzera all’interno di Villa Torlonia nell’attuale Museo della Vetrata Liberty.

Gli artisti , grazie a sperimentazioni e a varie tecniche, danno ampio spazio alla loro fantasia rivestendo la casina di innumerevoli porte e finestre realizzate con vetri policromi legati a piombo, raffiguranti uccelli, farfalle ma soprattutto civette, da qui il suo nome conferendole un aspetto davvero magico!

Via Nomentana, 70

Email: info@museivillatorlonia.it

Email: eventi.aziendali@zetema.it per eventi aziendali privati

Facebook: www.facebook.com/pages/Musei-di-Villa-Torlonia/89222001577

Fax: 0039 06 44250166

Prenotazione telefonica: Per gruppi e scuole 060608 tutti i giorni 9.00-19.00. Con la prenotazione è possibile evitare la fila presentandosi direttamente alla cassa.

Sito web: www.museivillatorlonia.it

Telefono: 0039 060608 dalle 9.00 alle 19.00