Nella primavera scorsa è stato un successo, con le visite guidate prenotate con mesi di anticipo. E così i giardini dell’Istituto Giapponese di Cultura, zona Belle Arti, venerdì 30 ottobre riaprono al pubblico, questa volta con maggiore continuità, con visite guidate gratuite dalla durata di trenta minuti: cinque turni al giorno per scoprire il giardino realizzato dal noto architetto Nakajima Ken, responsabile anche del progetto per l’area giapponese presso l’Orto Botanico di Roma.
L’Istituto curerà i tour a cui si prenoteranno (tel unico: 06 9484 4655, attivo da venerdì 23 ottobre) centinaia di appassionati di botanica e cultura orientale, che nei prossimi mesi potranno immergersi tra ciliegi, glicini, iris e pini nani, passeggiando tra gli elementi essenziali e tradizionali del giardino.
Le visite si terranno il martedì, il giovedì e il venerdì al pomeriggio (dalle 14.30 alle 17) e il sabato al mattino (dalle 10 alle 12.30), mentre per gruppi grandi e scuole è possibile approntare una prenotazione ad hoc.