Domenica 9 agosto la Ciociaria vi aspetta con la “Sagra dei cecapreti e della bufaletta” a Villa Santo Stefano: una festa che propone questo particolare tipo di primo piatto – conosciuto in altre zone con il nome di “strozzapreti”
Alle 20.30 inizierà la distribuzione di questo delizioso primo servito insieme alla “bufaletta”, uno spezzatino di carne di bufala con contorno di verdure. Chi vorrà trascorrere un po’ di tempo alla scoperta della cittadina dell’entroterra ciociaro potrà visitare la settecentesca Chiesa Santa Maria Assunta in Cielo.
Un intero fine settimana dedicato alla carne e alla cucina maremmana è invece in programma a Tarquinia, nel Viterbese.
L’8, 9 e 10 agosto la Sagra della tagliata maremmana, ovvero “Le sere della tagliata”, permetterà ai visitatori di gustare una carne prelibata che viene grigliata sulla brace e condita con olio extra vergine di oliva locale, aromatizzato al rosmarino o peperoncino, oppure con aceto balsamico. Nel ricco menù ci sarà spazio anche per gli affettati, i formaggi e il melone, tutti prodotti tipici della zona quindi a chilometro zero.
Novità di questa edizione, la terza, è la mostra di artisti e artigiani organizzata dalla Pro Loco nelle vie del centro storico.
E sempre restando nel Viterbese, appena archiviato il fine settimana ci si potrà subito rituffare in un gustoso appuntamento a San Lorenzo Nuovo, dove dall’11 al 17 agosto è in programma la Sagra degli Gnocchi.