Giù le tariffe, rispetto ai rincari previsti in un primo momento, per le Ztl di Trastevere, San Lorenzo e Testaccio. Quelle del centro storico, invece, varieranno, in base al numero dei cavalli fiscali dei veicoli, da un prezzo base di 1016 euro fino a 1416 euro. Dopo l’approvazione del bilancio dello scorso 30 aprile, molti mugugni e alcune riunioni, la giunta capitolina ha deciso di rivedere i costi per l’accesso alle Zone a traffico limitato, costi fissati nel provvedimento approvato il 30 aprile e in vigore dal 2 maggio.

Per quanto riguarda Trastevere, il permesso dei residenti per la prima auto, fino a 19 cavalli fiscali (tariffa base) costerà 516 euro, entro i 23 cavalli fiscali si pagherà 716 euro, oltre i 24 cavalli fiscali si arriverà a 916 euro.

Chi risiede a San Lorenzo spenderà 166 euro, sempre per 5 anni e per la prima vettura, con la tariffa base. Cifra che lievita fino a 416 euro, se l’auto supera i 23 cavalli fiscali.

Chi vive a Testaccio, invece, zona in cui la Ztl è in vigore il sabato e la domenica dalle 23 alle 3, sborserà 78 euro per 5 anni, sempre per la prima auto, entro i 19 cavalli fiscali, 94 euro se la vettura non supera i 23 cavalli fiscali, 109 euro per chi li supera.

Tra le novità varate dalla giunta c’è anche l’introduzione, soltanto per Centro e Trastevere, di un permesso annuale. Per il centro costerà 216 euro, per Trastevere 116.