Roma, al pari di Milano, è in cima alla classifica delle città più care d’Italia per quanto riguarda il costo degli affitti. Ultimamente però la tendenza nazionale è quella di un attenuazione, e in questo la Capitale non fa eccezione.
I dati diffusi da Tecnocasa nel mese di maggio, infatti, dicono che nel secondo trimestre del 2013, i canoni di locazione romani hanno fatto registrare un calo del 3,3% per quanto riguarda i monolocali, del 2,6% per i bilocali e del 2,9% per i trilocali. L’esborso medio mensile risulta dunque essere di 580 euro al mese per un monolocale, di 750 euro per un bilocale e di 930 euro per un trilocale.
E’ interessante inoltre sottolineare che la contrazione maggiore nel costo d’affitto di monolocali e trilocali si è verificata nel centro storico, diminuito rispettivamente del 5,5% e del 4,3%. Per quanto attiene ai bilocali, essi sono calati, in centro, del 4%, un po’ meno che in zona Policlinico-Pietralata, Villa Ada-Monte Sacro e San Giovanni-Roma Est.
Sempre Tempocasa, si evince che il tempo medio di locazione è di 124 giorni e che il 47,4% dei contratti di locazione sono stati stipulati per scelta abitativa, mentre il 42,9%, ha cercato casa in affitto per motivi di lavoro.
“A Roma il mercato degli affitti è molto vivace alimentato da studenti e lavoratori fuori sede ma anche da imprenditori che decidono di avviare attività di B&B o di realizzare una casa vacanza – si legge nella nota- Per questo motivo i quartieri più dinamici in termini di richiesta sono quelli centrali, vicini a luoghi di interesse turistico, quelli che sorgono nei pressi degli atenei più famosi e di importanti aziende. Tra questi anche l’Eur”.
Gli abitanti della provincia romana che lavorano nella Capitale o coloro che vivono già a Roma e desiderano avvicinarsi maggiormente al centro cittadino, possono approfittare dunque di questo periodo di calo del costo degli affitti per trasferirsi. Bisogna però considerare l’entità delle spese di smontaggio, trasporto e rimontaggio di mobili e attrezzature varie, attività che quasi sempre è impossibile svolgere in autonomia. Il corriere espresso Line Express (http://www.linexpress.