Il mondo del calcio e quello del poker, rappresentano ad oggi due delle più vissute realtà a livello nazionale, come dimostrano tutte le statistiche del caso, che mettono in evidenza numeri veramente da record. Ma dove si è arrivati oggi a corredare due delle più grandi passioni degli italiani, e cosa soprattutto le “unisce”?

Grazie a rapporti specifici fra poker room e mondo del pallone, ormai è consuetudine trovarsi difronte dei campioni del pallone (e anche di altri sport) nei tavoli verdi più famosi, ed a parte qualche spot pubblicitario del caso, sono numerosi i calciatori che hanno affermato di aver giocato o addirittura di praticare delle stanze online in maniera frequente, spesso e volentieri al termine della giornata.

Il poker, dal suo punto di vista, garantisce ormai anche dei ticket per la Serie A, in specifiche competizioni e tornei del caso, appositamente strutturati con la collaborazione dei più grandi club con le rispettive più note poker room, come ad esempio quella di PokerStars.

Ma, come si organizzano gli italiani, e cosa dicono le statistiche in merito?

Il grande pubblico riesce a corredare le due grandi passioni veramente in maniera semplice ed immediata. La partita domenicale, è presso che un appuntamento irrinunciabile, ma allo stesso tempo, il match serale al poker, è ormai un qualcosa di assodato, con le relative special competition del fine settimana, in cui vengono messi in palio i montepremi più cospicui. Grande valore sotto questo punto di vista ha assunto il settore mobile, in continuo sviluppo, e sono tante le persone che soprattutto nei “tempi morti” giocano al poker, grazie soprattutto alla compatibilità ormai presso che totale con tutti i dispositivi, che le poker room offrono con software aggiornati ed al passo coi tempi.

In sostanza, si è riusciti a trovare un equilibrio ed ora come ora entrambi i settori riescono a soddisfare le esigenze degli italiani, sotto vari punti di vista. Lo dimostrano il numero di abbonati alle pay tv, sempre crescente, ed il fatturato del mondo del poker sportivo online, che ha eguagliato e spesso superato quello di sport storici praticati nel mondo. La perfetta fusione tra due grandi cose possiamo affermare che è avvenuta, anche se ancora forse manca un pizzico di adattamento, da parte delle categorie degli “over”, ancora troppo legate alle vecchie tradizioni.

Ma forse è anche così che deve andare, e lo dimostra il fatto che soprattutto i giovani sono i più coinvolti nel fenomeno, a maggior ragione in quello del poker online, “scoppiato” all’apertura delle poker room, non certo conosciute e praticate da anziani, che tuttavia ancora allo stesso tempo guardano le partite, senza alcun problema del caso. Poker e calcio, in sostanza, possiamo ormai definirli come una perfetta simbiosi.