Non c’è dubbio, il Capodanno a Roma è un turbine di emozioni, musica, storia e cultura. Un perfetto mix fra divertimento e spettacolo, nella cornice affascinante e suggestiva della Città Eterna. Milioni di turisti in visita nella capitale scelgono di dare il benvenuto al nuovo anno affollando le strade del centro e i locali sono stracolmi di gente che vuole ballare fino alle prime luci del mattino.

La notte di San Silvestro è l’occasione giusta per visitare la città illuminata e festa e spostarsi ai Fori Imperiali per il concerto gratuito organizzato dal Comune di Roma, brindando avvolti dall’atmosfera romantica del centro storico. Negli anni scorsi il celebre concertone presieduto dal sindaco in carico ha visto avvicendarsi sul palco artisti del calibro di: Gianna Nannini, Claudio Baglioni, Antonello Venditti, Pino Daniele, Mario Biondi, J-Ax e tanti altri. Anche quest’anno ospiti a sorpresa e tante novità.

Oltre al Capodanno in piazza, Roma offre diverse opportunità per brindare al 2016 con veglioni al ristorante, party in discoteca, feste in villa e mega-eventi all’interno di castelli e parchi divertimento. La maggior parte delle strutture organizza con molto anticipo il veglione di San Silvestro per dare ampia visibilità all’evento e facilitare le vendite on-line e le prenotazioni.

Veglioni di  per zone

Per identificare in maniera chiara e dettagliata le singole feste di Capodanno a Roma, è bene dividere la città per zone. La maggior parte dei siti dedicati al Capodanno prediligono tale distinzione, per favorire a livello intuitivo l’esperienza dell’utente che naviga e guidarlo verso il party più idoneo ai propri gusti e alle proprie esigenze. Una sorta di guida / mappa per il cliente davanti al PC.

Roma Eur – Ostiense

In zona Eur – Ostiense segnaliamo un risto-disco moderno e di tendenza, il Futurarte, club molto apprezzato dalla movida che qui si ritrova per aperitivi, party, eventi privati e dj set. Impossibile non menzionare locali storici per i clubber capitolini, come Spazio 900 e Room 26. Oppure location particolari che organizzano grandi eventi come il Palazzo dei Congressi e l’Atlantico Live.

Roma Centro

Il centro storico vanta la presenza di locali che da anni infiammano la nightlife capitolina, come l’Art Cafè, il Vibe (ex Babel), l’Os Club e lo Shari Vari. Per un target più adulto e per i cultori del pianobar da suggerire La Cabala o il Jackie’o. Accanto alle discoteche, vanno segnalati alcuni ristoranti come il Ducati Caffè, Casina Valadier e l’Hostaria al Gladiatore.

Roma nord

Per ultimo vanno segnalati i locali più cosiddetti “pariolini” o di tendenza, in particolar modo il Piper Club, locale storico degli anni ’60 che ha visto ballare sul proprio dancefloor intere generazioni di ragazzi e ragazze. In zona Ponte Milvio è presente lo Chalet nel Bosco, situato ai piedi del parco di Monte Mario e molto frequentato dai giovanissimi capitolini.

Per concludere…
Durante le feste natalizie, la città di Roma apre le porte dei propri musei anche di notte con orari particolari per consentire l’afflusso di turisti italiani e stranieri. E’ bene sapere che durante la notte di san Silvestro, gli orari dei trasporti pubblici (metro, bus, tram) sono soggetti a limiti d’orario e pause.

Info e prenotazioni

Sito web: http://www.capodannoroma2016.it
Numero verde gratuito: 800960309