Ecco delle semplici regole per preparare al meglio la tavola nel giorno di Natale:

1) Il colore: la prima cosa che dobbiamo chiederci quando allestiamo la tavola di Natale è per quale tonalità vogliamo optare. La scelta più classica verte su rosso, oro e verde, ma l’argento e il total white ad esempio restano di grande eleganza e in molte famiglie vengono abbinati. Mai esagerare con il mix di colore, il cattivo gusto è sempre dietro l’angolo! Meglio una scelta sobria e se

2) Il sottopiatto deve esserci: serve per dare al tuo ospite il giusto spazio e aggiunge un tocco di eleganza alla tavola, non dimenticarlo!

3)Non esagerare con le posate e i bicchieri: si sa, i pranzi di Natale durano ore e le portate sono moltissime. Questo non significa che dovrai apparecchiare con 10 forchette e 10 coltelli! Oppure aggiungendo tanti bicchieri quante le tipologie di vino che offrirai (pensa già solo averne uno per lo spumante, uno per il rosso, uno per il bianco, uno per l’acqua, uno per il vino dolce… decisamente troppi!). Meglio preparare tutto prima e tenere a portata di mano ciò che ti serve e cambiare posate e bicchieri di volta in volta.

4) No alle tovagliette: in America vengono utilizzate moltissime, in Italia meno. A Natale eliminiamole del tutto! Il mix tovaglia più tovagliette è esteticamente tremendo e, anche con un bel tavolo in legno, restano più adatte alla colazione o a una merenda che a un pranzo in occasione di una festività.

5) No alle candele profumate: le candele rendono l’atmosfera calda e romantica, non possono mancare a Natale. Attenta però! Evita le candele profumate! Il rischio è che l’odore possa essere fastidioso per gli ospiti e si mescoli a quello delle varie portate.