Chi è romano sa bene che squisitezza sia mangiare un bel piatto di rigatoni al sugo di coda… Sì, certo, la Coda alla Vaccinara tra i secondi della tradizione romana ha decisamente pochi eguali, ma se al gusto saporito della coda ci aggiungete anche un bel sugo e ci tuffate sopra un bel pò di rigatoni, vi possiamo assicurare che il risultato vale assolutamente la pena di essere mangiato… Provare per credere! Ecco allora che RomaEasy vi propone una guida per preparare un bel piatto di rigatoni al sugo di coda, secondo la ricetta originale:
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di coda di manzo
Prezzemolo
1 Spicchio d’aglio
1 Carota
1 Cipolla
1 Costa di sedano
Lardo
Sale
Pepe
Mezzo bicchiere di vino bianco
Salsa di pomodoro q.b.
400 gr di rigatoni.
Preparazione:
Immergete i pezzi di coda nell’acqua in ebollizione per circa 10 minuti.
Nel frattempo preparate il trito di prezzemolo, aglio, carota, cipolla, sedano e poco lardo e fateli soffriggere.
Aggiungete la coda al soffritto e fatela rosolare, aggiungendo il sale e poco pepe e sfumate il tutto con mezzo bicchiere di vino bianco, che fate evaporare.
Quindi aggiungete la salsa di pomodoro allungata con un bicchiere di acqua e fate cuocere a fuoco basso per circa 4 ore.
Quando la carne inizia a staccarsi dall’ osso, significa che è cotta.
Ora mettete da parte la carne, lasciando sul fondo della pentola un pò di sugo per la pasta.
Cuocete 400 grammi di rigatoni e conditeli con la salsa preparata. La vostra pasta al sugo di coda è pronta per essere mangiata!
Se poi avete ancora un pò di appetito, ecco che vi troverete anche il secondo già pronto, con la coda lì ad aspettarvi!