Per la rinascita e la riscossa dei capelli: una dieta ad hoc, per l’appunto. Che faccia bene a tutta la capigliatura, sia a livello estetico per la gioia del nostro parrucchiere o barbiere fiducia, che per la salute di quella che troppe volte non consideriamo abbastanza, ovvero la testa, non intesa come cervello o mente ma proprio come estremità, importantissima per tutto il resto del corpo.

La parola d’ordine é una sola: nutrire. Dall’esterno con creme, balsami e maschere non a caso a base di magari a base di frutta, olio d’oliva, yogurt, che contengono il mix di vitamine, minerali e acidi grassi essenziali, e anche pappa reale, datteri, mandorle e pistacchi. Che poi sono gli ingredienti fondamentali per nutrirli dall’interno. E poi gli alimenti carichi di vitamina C che favorisce la crescita (agrumi, peperoni e kiwi) e di vitamina E che regola la produzione di sebo e che si trova nella frutta secca come nocciole e mandorle, oltre che nei cereali e nel riso integrale.

Per rafforzarli bene una dose di minerali: dal ferro allo zinco (nella carne di manzo e nel pane bianco) al selenio presente nei cereali, nelle uova e nel pollame.

E se dopo tutta queste accortezze alimentari, la chioma dovesse risultare ancora debole e spenta, é consigliabile fare degli accertamenti per eventuali malattie gastrointestinali. Che potrebbero non fare assorbire correttamente tutti gli elementi nutrienti.