I veri affari cavalcano l’illegalità ai bordi dei marciapiedi, mentre le saracinesche dei negozi continuano ad abbassarsi. Roma città di abusivi e di prodotti contraffatti, con un giro d’affari che rappresenta il 30% di quello nazionale: 7,5 miliardi di euro l’anno. Una storia conosciuta ai più, che ogni giorno, puntualmente, torna però a raccontarsi con dettagli sempre nuovi.
Ogni area di Roma, maggiormente colpita dal fenomeno, ha una sua chiara fisionomia commerciale. E di fatto il risultato è solo uno: quartiere che vai, merce falsa che trovi.
In circolazione, ogni giorno, ci sono tra i 5 e i 6 mila ambulanti.
Le zone rosse:
via Ottaviano
Castel Sant’Angelo,
nell’intera area del Vaticano,
Pantheon,
piazza Navona e per le vie del Tridente.
via Frattina
via della Croce,
da via Borgognona a via Vittoria,
via Cola di Rienzo