Il 2 giugno è la Festa della Repubblica e come ogni anno nel pomeriggio i Giardini del Palazzo Quirinale sono aperti e gratuiti.

Situato sul più alto degli antichi sette colli di Roma, è stato per quasi tre secoli la residenza estiva dei papi, mentre nel 1870 divenne il palazzo dei re d’Italia e, dopo il 1946, sede dei presidenti della Repubblica.

Palazzo del Quirinale reca la firma di famosi artisti: a Domenico Fontana si deve il disegno della facciata, a Carlo Maderno la cappella e il portone d’ingresso, a Gian Lorenzo Bernini la lunga ala del palazzo che percorre tutta via del Quirinale.

La domenica si può assistere al cambio della guardia (alle 18 in estate, alle 16 nel resto dell’anno), mentre la vigilia di Capodanno la piazza ospita un concerto di musica classica.

 

Sito web: www.quirinale.it

Sito web: http://palazzo.quirinale.it/

Telefono: 0039 06 46991 Centralino Palazzo del Quirinale

Telefono: Servizio informazioni Call center Coopculture tel. 06 39967557

 

Orario

Chiuso nel periodo delle festività natalizie (da giovedì 21 dicembre 2017 a lunedì 8 gennaio 2018), per le celebrazioni della Festa della Repubblica (2 giugno) e nel mese di agosto.

Orari di apertura
martedì – mercoledì – venerdì – sabato – domenica, dalle 9.30 alle 16.00
Ultimo ingresso per il percorso 1 (artistico-istituzionale) ore 14.30;
per il percorso 2 (artistico-istituzionale e tematico) ore 13.30.

Chiuso lunedì e giovedì


Prenotazione obbligatoria. E’ richiesta la prenotazione almeno 5 giorni prima della data della visita:
– on line
– Call center, tel. 06 39.96.75.57
-INFOPOINT