Nella piazza Capo di Ferro, nei pressi di piazza Farnese e Campo de’ Fiori, all’interno di palazzo  Spada, è possibile ammirare la Galleria Prospettica del Borromini.

Realizzata tra il 1652 e il 1653, la galleria ci appare come un eccezionale gioco prospettico tipico del periodo barocco: lunga 9 metri, la architettura borrominiana viene percepita ben più profonda allo sguardo. Questo effetto è ottenuto grazie alla presenza di vari fattori come il pavimento in salita , le pareti convergenti  e la volta in discesa, mentre le colonne laterali si rimpiccioliscono verso il fondo.

Goduta l’illusione prospettica, vale la pena continuare la visita all’interno delle sale della Galleria Spada dove è possibile ammirare la collezione privata del cardinale Bernardino Spada comprendente dipinti, sculture antiche, arredi e mobili d’epoca.

Una visita inconsueta in una delle zone più conosciute di Roma.

Piazza Capo di Ferro, 13

 

Sito web: http://galleriaspada.beniculturali.it

Orario

Lun-dom ore 8.30 – 19.30
Chiuso martedì, 25 dicembre, 1 gennaio

Aperto 24, 26 e 31 dicembre con orario consueto

La biglietteria chiude mezz’ora prima