La demolizione di un edificio comporta un suo graduale abbattimento totale o parziale e viene effettuata da imprese demolitrici specializzate. La demolizione può essere di diversi tipi, a seconda della porzione di edificio da abbattere, dalla sua grandezza e da un eventuale riuso dei suoi materiali di costruzione. Per gli edifici di piccole dimensioni come le abitazioni, il processo di demolizione è abbastanza semplice e viene effettuato con mezzi meccanici come gru, escavatori e bulldozer. Per gli edifici di dimensioni maggiori come i palazzi vengono utilizzate tecniche più elaborate come le implosioni.

Per quanto riguarda il processo di riciclo dei materiali edili, si tratta di un insieme di azioni volte a preservare alcuni materiali in modo da poterli riutilizzare in un secondo momento. Il metodo migliore per ottenere materiali riciclabili è quello della demolizione selettiva, che mantiene il materiale il più omogeneo possibile (sia che possa essere utilizzato così come è stato raccolto, sia che abbia bisogno di eventuali trattamenti), attentamente pianificata da specialisti del settore.

La Apsu Impianti S.r.l. è una ditta che da molti anni si occupa di scavi e demolizioni a Roma e dintorni. In particolare è specializzata in demolizioni civili ed industriali, che implicano anche una conoscenza e gestione di acque, fognature e impianti idrici di vario tipo. Questa ditta cura ogni passaggio del procedimento di demolizione totale o parziale di un immobile con professionalità e competenza. Utilizzano solo attrezzature moderne di ultima tecnologia e raggiungono ottime profondità grazie ai mezzi impiegati. In un primo momento si valuta di mettere in sicurezza l’area di intervento rimuovendo elementi metallici, legno e altri accessori dell’edificio che potrebbero contrastare il procedimento. Si procede poi con una demolizione primaria del fabbricato secondo le regole e le normative vigenti in Italia, e in seguito con la demolizione secondaria che comprende la pinzatura e la frantumazione del calcestruzzo per ridurre la pezzatura.

Una volta superate queste fasi la Apsu Impianti passa al recupero del materiale ferroso e ricicla il materiale inerte, così da non incidere sull’ambiente. Ovviamente il processo di riciclo comporta anche lo smaltimento di rifiuti generali, come calcinacci, pietre e altri detriti.

Le demolizioni controllate e su commissione devono essere richieste ad aziende con una certa esperienza, che conoscono le norme ambientali e i vari passaggi di un procedimento efficace, professionale e pulito. Non è un lavoro semplice effettuare demolizioni di tale portata e la Apsu fa affidamento su una squadra esperta e attenta ai dettagli, con un margine di errore minimo. Per ogni demolizione la Apsu Impianti prevede un’attenta pianificazione del processo di demolizione e una strategia in grado di non compromettere l’integrità dei materiali riciclabili. A Roma la Apsu è una delle aziende più valide che operano in questo settore e vanta certificazioni SOA e UNI EN ISO 9001:2008 che la pongono in una posizione di leadership nel settore della demolizione e realizzazione di grandi impianti. È bene essere informati per interventi di questo tipo, anche perché la legge non ammette ignoranza e ci possono essere delle conseguenze alquanto scomode se una demolizione non ha la valida autorizzazione o viene fatta senza rispettare l’ambiente, le persone coinvolte e un lavoro onesto e completo. A Roma non mancano le alternative, ma la Apsu è una garanzia, stando alle testimonianze dei suoi numerosi clienti.