Un paio di bicchieri di vino rosso hanno un effetto protettivo contro lo stress e hanno effetti benefici sulla salute. Il merito, si sa da tempo, è di una molecola, il resveratrolo, i cui meccanismi sono stati ulteriormente studiati da un gruppo di ricercatori coordinati da Mathew Sajish dello Scripp Institute, in uno studio pubblicato sulla rivista scientifica “Nature”.
Questo composto induce, infatti, una potente risposta contro lo stress nelle cellule umane, che ha radici molto antiche dal punto di vista dell’evoluzione. Il resveratrolo è prodotto da uva, semi di cacao e altre piante in risposta allo stress, come infezioni, siccità e radiazioni ultraviolette.
«Sulla base di questi risultati – conclude Sajish – si può pensare che un moderato consumo di un paio di bicchieri di vino rosso al giorno di qualità regali la quantità di resveratrolo sufficiente per indurre i suoi effetti protettivi».