Secondo l’Alliance for Safe On line Pharmacies (Asop), organizzazione internazionale no-profit con sede a Washington, partner dell’Agenzia italiana del farmaco nel progetto “Fakeshare 2”, il 50% dei farmaci venduti online è falso o contraffatto, mentre secondo l’agenzia statunitense di controllo dei siti internet Legitscript solo lo 0,6% delle nostre 40mila farmacie online censite rispetta le norme correnti. Da un mese anche in Italia è possibile la vendita sul web dei farmaci da banco (siti certi Federfarma).
«In questo quadro, le attività avviate a livello nazionale dimostrano efficacemente la priorità data alla problematica nel nostro Paese – afferma l’Aifa – che ha già portato a riscontri e riconoscimenti a livello internazionale»