Il comune di Fiumicino dà il via libera all’utilizzo di 24 siti per lo svolgimento di matrimoni.
Tra le proposte, che consentiranno ai futuri sposi di celebrare il rito in location non convenzionali, anche spiagge, castelli e agriturismi.
Gli stabilimenti balneari autorizzati sono undici: Rio, Albos, Rivetta, Janga beach, La scialuppa (Fregene), Eco del mare, Rambla, Lo scoglio (Maccarese), Neri village, Reef village (Fiumicino), Lido (Focene). Nove i chioschi: Singita (Fregene), Creuza de ma, Espargo (Maccarese), Waterfront, Havana club, Onda blu, Quaranta gradi all’ombra, Buena onda (Focene), Abbronzatissima (Fiumicino). Autorizzati anche l’oasi WWF di Macchiagrande e Villa Gemma a Fregene; l’agriturismo Il casale delle ginestre a Tragliatella e il ristorante Baia Verde a Passoscuro.
“L’amministrazione ha fatto la sua parte e lo ha fatto in tempi rapidi – ha dichiarato il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino – Ora aspettiamo le prime richieste di matrimonio, un’occasione per far conoscere e valorizzare i nostri luoghi, le nostre spiagge e il nostro territorio”.
L’autorizzazione alla celebrazione del matrimonio sarà concessa dagli uffici, che si accerteranno prima della disponibilità del sito e della presenza di tutti i requisiti previsti per lo svolgimento del rito civile.