A Roma esistono moltissime cliniche e centri specializzati nella cura dei denti e nelle patologie che incidono sull’apparato orale. All’interno di questi centri tutte le visite di controllo e gli eventuali interventi vengono realizzati da medici professionisti e altamente qualificati: dal dentista all’anestesista, dall’odontotecnico all’odontoiatra.
Le visiti e le cure dal dentista prevedono strumenti, macchinari e procedure che inevitabilmente inducono in uno stato di tensione ed ansia, determinando un forte stress in coloro che si sottopongono alle cure mediche dovute. Per questo motivo, oltre alla grande professionalità e competenza nel proprio settore, è molto importante che i dentisti siano persone con ottime capacità relazionali e che sappiano dunque trasmettere ai propri pazienti sentimenti positivi e rilassanti di fiducia.

I TRATTAMENTI DEL DENTISTA
Ogni centro odontoiatrico di Roma specializzato nelle cure che riguardano l’apparato orale gode di diverse figure professionali, ognuna delle quali si occupa di specifiche problematiche, patologie ed interventi. Il dentista in senso generico è altamente qualificato in tutti gli aspetti che riguardano la cura dei denti: dalla semplice pulizia, all’estrazione, fino ai trattamenti di implantologia dentale. Tuttavia la pulizia dei denti è affidata all’igienista, che si occupa di applicare tutti i trattamenti indispensabili per restituirti un sorriso smagliante senza macchie e imperfezioni.
Il dentista invece verifica e risolve problematiche più importanti come infezioni, difetti congeniti di mascella e mandibola, si occupa di estrazioni e tecniche di implantologia, nonché della cura dei piccoli pazienti.

ODONTOIATRIA PEDIATRICA
Molti centri odontoiatrici di Roma hanno sviluppato la propria prospettiva con un particolare riguardo verso i piccoli pazienti, per questo si avvalgono di personale specializzato proprio nel settore dell’odontoiatria pediatrica. Prendersi cura dei denti con visite periodiche dal dentista in età puerile aiuta a prevenire la nascita successiva di disturbi e di problematiche di varia natura. Ponendo al centro del proprio lavoro e del proprio modus operandi la cura della persona prima della patologia, non sono pochi gli studi dentistici professionali che oggi si avvalgono della tecnica della sedazione cosciente per i piccoli pazienti. Una piccolissima quantità di protossido di azoto misto ad ossigeno viene somministrata ai bambini attraverso una mascherina; il gas del tutto innocuo riesce ad infondere in loro un senso di calma e tranquillità ideale per far fronte alle cure del dentista, figura che spaventa individui di tutte le età. Il medico riesce a lavorare in modo più semplice ed immediato e soprattutto senza alcun rischio per i bambini.

IMPLANTOLOGIA
Un settore che ad oggi ha compiuto passi da gigante sotto molti aspetti è senza alcun dubbio quello dell’implantologia dentale. Molti centri odontoiatrici di Roma si vantano a ragion veduta del proprio staff e delle tecniche d’avanguardia che i suoi membri sono in grado di attuare. L’ambito dell’implantologia è stato oggetto di un rapido evolversi delle tecniche e delle tecnologie dedicate agli interventi, così come per quanto riguarda i materiali utilizzati per creare gli impianti dentali.
Coloro che necessitano di un intervento di implantologia dentale sono sempre terrorizzati dall’idea del lungo e doloroso percorso che sono costretti ad affrontare.
Fino a non molto tempo fa un’istallazione di implantologia significava prepararsi psicologicamente e fisicamente ad un iter complicato e per nulla piacevole. La prima fase di questa metodologia di intervento per sopperire a carenze ossee dell’apparato orale prevedeva un vero e proprio intervento chirurgico, il che si traduceva con tagli e punti di sutura. La conseguenza, come si può ben immaginare, erano lunghi tempi di recupero prima della seconda fase di applicazione delle protesi e dolori persistenti. Inoltre il risultato estetico non sempre risultava soddisfacente e questo causava la sensazione di una inutile perdita di tempo e di soldi.
Oggi però, in realtà, non è più così: dentisti e chirurghi odontoiatri di oggi di Roma sono figure professionali perpetuamente al passo con i tempi e sono a conoscenza di tecniche all’avanguardia che sono state studiate e che si sono poi diffuse nell’ambito medico, supportate dalle tecnologie necessarie e dai materiali resistenti e molto più malleabili e adattabili a questo tipo di cure.

ORTODONZIA

Naturalmente uno studio qualificato e all’avanguardia, come quelli che si trovano sul territorio capitolino, non manca certamente delle competenze indispensabili da applicare nel campo dell’ortodonzia. Il dentista in questo caso deve essere in possesso di nozioni molto più approfondite e naturalmente deve anche essere in possesso di tutti gli aggiornamenti del campo. Questo ramo della medicina odontoiatrica tratta le anomalie afferenti lo sviluppo e la posizione dei denti e delle ossa della bocca provvedendo ad applicare strategie di intervento mirate. Nuovi apparecchi di correzione sono stati immessi sul mercato e offrono le soluzioni più innovative e meno invasive dal punto di vista estetico.