Le attrazioni più belle da visitare a Barcellona
Sicuramente primeggiano le opere di Gaudí: la Sagrada Família, il Parc Güell, la Casa Batlló e la Pedrera, tra le altre. Non dimentichiamoci però del resto: il Camp Nou, la Fontana Magica, il Poble Epanyol, la Boqueria, la Rambla e il parco d’attrazioni del Tibidabo.
In quanto ai musei vi segnalo la Fondazione Miró, il Museo Picasso che ospita le opere dell’epoca in cui l’artista ha vissuto a Barcellona, quello di Dalí sito nella località di Figueres, Il Palau della Musica e il museo d’arte contemporanea MACBA. Se volete farvi una scorpacciata di cultura esiste una tessera sconti per i musei.
Gli hotel di Barcellona
Cercare un hotel a Barcellona è molto facile con tanti siti di comparazione viaggi come Booking. Si possono trovare tante soluzioni tra alberghi e hotel, case vacanze, ostelli, etc.. come l’elenco di seguito:
I trasporti a Barcellona
La rete di trasporti pubblici credo sia la migliore che abbia visto finora. Le linee di metro sono 11 e coprono l’intera città, quindi difficilmente camminerete più di 15/20 minuti per arrivare in un punto dopo essere usciti dalla metro; tra l’altro non è rumorosa, in generale è pulita e passa frequentemente. Dispone di aria condizionata e l’unica nota negativa è che quando si scende ai binari d’estate fa veramente molto caldo mentre si aspetta il treno.
Anche i bus cittadini offrono un ottimo servizio coprendo molte tratte e passando frequentemente (attesa massima sui 15 minuti). Gli ultimi prototipi di veicoli a disposizione che hanno fatto la comparsa pochi mesi fa sono poi strabilianti: elettrici e silenziosi, con un design futurista e wi-fi a bordo. Il problema è che per usarli senza perdersi bisogna conoscere un minimo la città o avere dimestichezza con questo tipo di mezzo.
Esistono poi tram, funicolari e altri mezzi che potete usare in città; esistono due abbonamenti che possono rendere la vostra vacanza più facile: BARCELLONA CARD e HOLA BCN.
Fonte articolo: www.visitarebarcellona.com